Il Miglio di Mestre

Dopo oltre 20 anni torna il Miglio di Mestre!
La gara in serale sulla classica distanza anglosassone, ovvero 1.609 metri, nel cuore di Mestre con partenza e arrivo in Via Piave.
Dopo la gara competitiva, riservata esclusivamente ai tesserati a numero chiuso (300 posti), corri il Family Miglio: la corsa aperta a tutti che ti farà vivere l'emozione del Miglio di Mestre insieme alla tua famiglia e ai tuoi amici!
INFORMAZIONI DI GARA
Contatti
Venicemarathon SSD
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0415321871
0415321871
Data
Venerdi 27 maggio 2022.
Orari:
Ritrovo giuria e concorrenti: ore 18:00
Partenza: la prima batteria partirà alle ore 20:00.
Gli orari e l'ordine di partenza delle singole batterie saranno comunicati in seguito.
Partenza: la prima batteria partirà alle ore 20:00.
Gli orari e l'ordine di partenza delle singole batterie saranno comunicati in seguito.
Suddiviosi Batterie:
1° Batteria Ragazzi e Ragazze
2° Batteria Cadetti e Cadette
3° Batteria SFda 35 in poi
4° Batteria SM da 55 in poi
5° Batteria SM45 SM50
6° Batteria SM35 SM40
7° Batteria AF JF PF SF
8° Batteria AM JM PM SM
2° Batteria Cadetti e Cadette
3° Batteria SFda 35 in poi
4° Batteria SM da 55 in poi
5° Batteria SM45 SM50
6° Batteria SM35 SM40
7° Batteria AF JF PF SF
8° Batteria AM JM PM SM
Condizioni Meteo
temperatura massima media: 21°C
temperatura minima media: 12°C
temperatura minima media: 12°C
Ritiro pettorali e pacco gara
Il pettorale e la t-shirt ufficiale potranno essere ritirati venerdì 27 presso la segreteria iscrizioni in Via Piave di fronte al Bistrot Grand Central a partire dalle ore 18.00.
Parcheggi
Per chi abita in zona consigliamo di raggiungere la partenza a piedi, in bici o con i mezzi pubblici.
Chi invece raggiunge via Piave da fuori potrà utilizzare uno dei numerosi parcheggi pubblici presenti in zona.
Chi invece raggiunge via Piave da fuori potrà utilizzare uno dei numerosi parcheggi pubblici presenti in zona.
Premiazioni
CLASSIFICA ASSOLUTI M/F (Junior, Promesse, Senior categoria unica)
1. CLASS 80 Euro
2. CLASS 50 Euro
3. CLASS 30 Euro
4. CLASS 20 Euro
5. CLASS 20 Euro
CATEGORIE MASTER (S35 - S40 - S45 - S50 - S55 - S60 e oltre) e GIOVANILI: Premi in natura (1°, 2°, 3°)
A TUTTI I PARTECIPANTI T-SHIRT VENICEMARATHON
1. CLASS 80 Euro
2. CLASS 50 Euro
3. CLASS 30 Euro
4. CLASS 20 Euro
5. CLASS 20 Euro
CATEGORIE MASTER (S35 - S40 - S45 - S50 - S55 - S60 e oltre) e GIOVANILI: Premi in natura (1°, 2°, 3°)
A TUTTI I PARTECIPANTI T-SHIRT VENICEMARATHON
ISCRIZIONE
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da ragazzi in poi in possesso di uno dei seguenti requisiti:
1) Atleti tesserati per il 2022 per società affiliate alla FIDAL;
2) Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) limitatamente alle persone da 20 anni in poi.
La partecipazione comunque è subordinata:
a) o alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione.
b) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso il database Runcard.
c) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso l’app scaricata su qualsiasi mezzo elettronico;
3) Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica). La partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione.
Scarica qui il regolamento ufficiale.
1) Atleti tesserati per il 2022 per società affiliate alla FIDAL;
2) Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) limitatamente alle persone da 20 anni in poi.
La partecipazione comunque è subordinata:
a) o alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione.
b) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso il database Runcard.
c) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso l’app scaricata su qualsiasi mezzo elettronico;
3) Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica). La partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione.
Scarica qui il regolamento ufficiale.
Quote di iscrizione 2022
La quota di iscrizione è di € 5,00 e comprende:
- T-shirt ufficiale dell'evento by 1/6H
- Ristoro Finale
- T-shirt ufficiale dell'evento by 1/6H
- Ristoro Finale

Modalità di iscrizione
ISCRIZIONI INDIVIDUALI
Le iscrizioni andranno effettuate online attraverso il portale Enternow, mentre la quota d'iscrizione andrà pagata al momento del ritiro del pettorale.
ISCRIZIONI DI SOCIETA'
Le società FIDAL potranno iscrivere i propri atleti attraverso la propria area riservata nel sito Fidal, accessibile cliccando qui e selezionando la gara con id 629061.
Le iscrizioni andranno pagate a mezzo bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate:
Le iscrizioni andranno effettuate online attraverso il portale Enternow, mentre la quota d'iscrizione andrà pagata al momento del ritiro del pettorale.
ISCRIZIONI DI SOCIETA'
Le società FIDAL potranno iscrivere i propri atleti attraverso la propria area riservata nel sito Fidal, accessibile cliccando qui e selezionando la gara con id 629061.
Le iscrizioni andranno pagate a mezzo bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate:
IT42 Q030 6909 6061 0000 0162 921
intestato a: VENICEMARATHON S.S.D. a r.l.
copia del bonifico dovrà essere inviata via email a
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE - FAMILY MIGLIO
La corsa aperta a tutti che ti farà vivere le emozioni del Miglio di Mestre!
Per i minori è necessaria l'autorizzazione di un genitore o comunque di chi ne esercita la patria potestà.
Ogni partecipante è libero di coprire il percorso al passo che ritiene più opportuno in base al suo stato fisico di preparazione.
Con la volontaria iscrizione ogni partecipante dichiara a tutti gli effetti agli organizzatori la propria idoneità fisica allo svolgimento della prova secondo quanto previsto dalle norme di legge e solleva gli stessi da tutte le responsabilità civili e penali conseguenti in caso di incidente di qualsiasi tipo.
Per i minori è necessaria l'autorizzazione di un genitore o comunque di chi ne esercita la patria potestà.
Ogni partecipante è libero di coprire il percorso al passo che ritiene più opportuno in base al suo stato fisico di preparazione.
Con la volontaria iscrizione ogni partecipante dichiara a tutti gli effetti agli organizzatori la propria idoneità fisica allo svolgimento della prova secondo quanto previsto dalle norme di legge e solleva gli stessi da tutte le responsabilità civili e penali conseguenti in caso di incidente di qualsiasi tipo.
PERCORSO
Partenza e arrivo saranno collocati in via Piave di fronte al Bistrot Grand Central.
La distanza del miglio verrà coperta percorrendo due giri del percorso ad anello disegnato tutto su via Piave.
Le categorie giovanili (Ragazzi e Cadetti) percorreranno un unico giro.
La distanza del miglio verrà coperta percorrendo due giri del percorso ad anello disegnato tutto su via Piave.
Le categorie giovanili (Ragazzi e Cadetti) percorreranno un unico giro.
Distanza
1609 metri
Distanza non certificata.